Percorso
Banner_no_viv
Banners
Gogodigital Paypal Donation
AcyMailing Module
Newsletter 4/07
Farmaci più sicuri con tecniche di sperimentazione all'avanguardia
In Internet il video realizzato da EMP
Fonte: EMP
Europeans for Medical Progress Trust presenta ‘Safer Medicines’ (Farmaci più sicuri): documentario che raccoglie la testimonianza di eminenti scienziati del mondo industriale e accademico e illustra come sia possibile approdare a un più efficace sistema di sperimentazione dei farmaci utilizzando tecniche di indagine di ultima generazione.
Per vedere il video: http://www.curedisease.net/safermedicines/video.shtml
Per una sintesi del video: http://www.equivita.it/Video_EMP.htm
15/05/07
Sperimentazione su cavalli vivi a Bologna: animalisti italiani sostengono l’opposizione del consigliere Guerra (verdi)
Fonte: Animalisti italiani
Bologna: l’associazione Animalisti italiani critica duramente la ricerca dell’Istituto di Veterinaria dell’Università di Bologna, per il quale è previsto l’uso di cavalli che saranno destinati ad essere soppressi, e ringrazia il Consigliere Daniela Guerra per il suo interevento.
Per leggere il comunicato: www.animalisti.it
7/05/07
Trial clinici: operazione trasparenza
Lanciato un portale dove saranno registrate tutte le sperimentazioni in corso nel mondo. Faciliterà l’accesso alle informazioni sulla salute
Fonte: Galileo
Si chiama The Clinical Trial Search Portal ed è il sito web appena lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che permetterà a ricercatori, operatori sanitari, pazienti, editori scientifici e giornalisti di accedere alle informazioni sulle sperimentazioni cliniche in corso in modo più facile, rapido e accurato. Il portale rappresenta un varco di accesso a livello globale ai trial clinici controllati.
Per leggere la notizia: http://www.galileonet.it/news/8367/trial-clinici-operazione-trasparenza
05/07
Convalidati cinque nuovi metodi che contribuiranno a ridurre il numero di animali impiegati nei test di laboratorio
Fonte: Promiseland
Il Comitato scientifico consultivo del Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi (ECVAM) ha convalidato cinque nuovi metodi che contribuiranno a ridurre nettamente il numero di animali impiegati nei test di laboratorio sull’irritazione della pelle e degli occhi e sull’allergia cutanea.
Il test tradizionale per determinare l’irritazione cutanea di un prodotto è stato introdotto 60 anni fa e si esegue applicando il prodotto sulla pelle dei conigli.
Per leggere la notizia: http://www.promiseland.it/view.php?id=2062
03/07
Finalmente test affidabili, semplici da utilizzare ed economici
Un nuovo metodo di analisi della tossicità sulle cellule in coltura
Fonte: Comité Scientifique ‘Pro anima’
La morte cellulare causata da sostanze tossiche può avvenire per necrosi o apoptosi.
Nella necrosi la cellula e gli organismi intracellulari si gonfiano, la cellula si disintegra a seguito della rottura della membrana e i detriti provocano un’infiammazione dei tessuti che amplifica i danni cellulari.
L’apoptosi, o morte cellulare programmata, è invece un fenomeno naturale nello sviluppo degli esseri viventi. Pensiamo, ad esempio, alla scomparsa, all’interno dell’embrione umano, della membrana interdigitale, senza la quale le dita dell’uomo avrebbero forma palmata.
Per leggere la notizia: http://www.equivita.it/Nuovometodoanalisitossicit.htm