Percorso
Banner_no_viv
Banners
Gogodigital Paypal Donation
AcyMailing Module
09.10.2020
I francesi promuovono un Referendum per la tutela degli animali
Perché non farlo diventare europeo ?
I FRANCESI PROMUOVONO UN REFERENDUM PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI
Il 73% dei francesi è a favore del divieto di allevamento in gabbia e vorrebbe che venisse indetto un referendum sui diritti degli animali. È quanto emerge da uno studio Ifop, condotto per il sito web Caniprof, tramite un questionario online che ha coinvolto 1.007 transalpini maggiorenni. L’idea è stata abbracciata da alcuni protagonisti della business community d’Oltralpe, che stanno organizzando, appunto, un RIP (Référendum d’initiative partagée, Referendum di iniziativa condivisa), per migliorare la sorte degli animali.
I principali obiettivi sono:
1) Divieto di allevamento nelle gabbie entro il 2025;
2) Divieto di allevamento degli animali da pelliccia;
3) Divieto di allevamenti intensivi;
4) Messa al bando della caccia in branco, e altre cacce "tradizionali";
5) Divieto di spettacoli con animali nei circhi e nei parchi acquatici;
6) Divieto degli esperimenti scientifici sugli animali.
Anche se i conti si fanno alla fine, il mood dei francesi sembra essere favorevole a queste iniziative: l’87% degli intervistati dello studio Ifop, ad esempio, ha dichiarato di essere d’accordo con l’obbligo di garantire agli animali di scorrazzare all’aria aperta.
Come previsto dalla Riforma costituzionale del 2008, queste misure potranno essere sottoposte a un Referendum di iniziativa condivisa solo a determinate condizioni. Un quinto dei membri del Parlamento (185 parlamentari) devono essere d’accordo. Inoltre, almeno il 10% del corpo elettorale, 4,7 milioni di cittadini, devono sostenere l’iniziativa.
Referendum per gli animali.
Iniziativa cittadina 2020.
6 FORTI PROVVEDIMENTI PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI
185 Parlamentari
Il referendum per gli animali spiegato da Hugo Clément
Già raccolte 763.633 firme
6 PROPOSTE PER GLI ANIMALI
1 – Divieto di allevamento in gabbia
2 – Divieto di allevamento per pellicce
3 – Finirla con l’allevamento intensivo
4 – Divieto della caccia con segugi, della caccia nelle tane e della caccia detta “tradizionale”
5 – Interdizione di spettacoli con animali selvatici
6 – Fine della sperimentazione animale
Copyright
referendumpourlesanimaux.fr © 2020
Tous droits réservés